
AlturEstival – edizione 2022
natura arti e culture tra i Monti di Sicilia
17 settembre – 01 novembre 2022
Parco Naturale Regionale delle Madonie
Piano Semprìa – Rifugio C.A.S. “F. Crispi” (Castelbuono)
Piano Imperiale – Rifugio C.A.S. “M. Morici” (Castelbuono)
Bosco Vicaretto – Rifugio C.A.S. “Vicaretto” (Geraci Siculo)
Castelbuono – Chiesa del SS Crocifisso
Monti della Conca d’Oro
Monte Caputo – Stazione Alpina C.A.S. “Castellaccio” (Monreale)
Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale
Alturestival, natura, arti e culture tra i Monti di Palermo è un’iniziativa nata dall’incontro di varie realtà che operano nella Sicilia Occidentale nel campo della fruizione consapevole dell’ambiente e dello sport montano, della cultura e dello spettacolo e dell’organizzazione turistico-ricettiva. Di queste le due artefici di questa manifestazione sono l’Associazione Culturale Formedonda e il Club Alpino Siciliano, che nelle varie edizioni che si sono succedute, hanno consolidato un’organizzazione finalizzata a svolgere durante la primavera inoltrata, l’estate e l’inizio dell’autunno tra “i Monti di Sicilia” un “escursionismo culturale”, ovvero la percorrenza di sentieri, trazzere e itinerari o per il raggiungimento di siti, rifugi e bivacchi con abbinate performance musicali, esposizioni e visite guidate di monumenti/siti archeologici montani, aree protette.